Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Home

Vini,birre,cocktail & company

Un blog che parla di vino, birra,cocktail, cantine, corsi, concorsi, sommelier, ricette, eventi, degustazioni

Spumante Garuti la “GioiA” del Lambrusco – Paride Rabitti IL Lambruscologo

Pubblicato il 5 luglio 2012 da vinipassione1

gioia.jpgLambrusco GioiA di nome e di fatto, è infatti con quest’accattivante e indovinato nome che la Cantina Garuti di Sorbara ha battezzato l’ultimo nato, uno spumante extra dry vinificato in purezza, ossia con sola uva di lambrusco di Sorbara, senza ausilio di uva Salamino come permetterebbe il disciplinare.
GioiA è uno spumante di grande qualità, ogni fase, dalla vendemmia al sughero non è lasciata al caso.
Questo lambrusco è il prodotto di tante coccole e premure come la vendemmia notturna.
La vendemmia notturna ricorda un rito pagano ed è molto affascinante, nulla è più utile alla vinificazione delle basse temperature.
Dalla mezzanotte alle quattro del mattino a una temperatura di circa quindici gradi il grappolo è raccolto a mano e deposto in piccole cassette, questo consente all’uva di subire meno stress e mantenere meglio gli aromi e di non iniziare fermentazioni anomale dovute a temperature elevate o al fatto di accalcare troppa uva che col peso inizierebbe a schiacciarsi e a fermentare.

Una produzione limitata di sei mila bottiglie con una raccolta di circa 90 quintali per ettaro contro le 180 consentite dal disciplinare, i cugini d’oltralpe forse definirebbero questo vino col francesismo”Cru” un vocabolo “enologico” dal significato molto complesso di difficile traduzione, indica un insieme qualità di un vigneto, le caratteristiche superiori del terreno e delle uve che vi sono raccolte.     
Si presenta con un bel colore “rosé cerise” limpido una bella spuma rosa tenue e un elegante perlage.
Il profumo è quello tipico del lambrusco di Sorbara ossia: violetta, rosa canina, frutta rossa, fragoline di bosco, marasche.
Un vino secco, franco con buona acidità come ci si aspetta, molto fresco e minerale ma anche morbido, con dodici gradi alcolici e con la frutta rossa che spinge.
Un vino molto estivo che dona gioia alla festa, servito a una temperatura di dieci gradi è ottimo come aperitivo.
Si abbina molto bene al pesce ai crostacei ma anche a frutta come fragole, ciliege e spiedini di frutta.
Si tratta comunque sempre di un lambrusco da considerarsi a tutto pasto, eh e vai di gnocco fritto, salame di San Felice, culatello e prosciutto crudo Modena Dop!

Spumante Garuti la “GioiA” del Lambrusco – Paride Rabitti IL Lambruscologoultima modifica: 2012-07-05T08:34:22+02:00da vinipassione1
Reposta per primo quest’articolo
Share
Questo articolo è stato pubblicato in I vini, La Rubrica del Lambruscologo, Vini rossi da vinipassione1 . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Navigazione articolo

← Precedente Successivo →

Contattaci




Categorie

  • 1 …chi siamo
  • Aforismi e frasi famose
  • Aziende
  • Birra
  • Cantine
  • Cocktail
  • Concorsi
  • Corsi
  • Degustazioni
  • Eventi
    • Eventi enogastronomici
    • Vinitaly
  • I vini
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
  • Impegno sociale
  • Itinerari gastronomici
  • La Rubrica del Lambruscologo
  • La rubrica di Cristina
  • Liquori
  • Lo sai che
  • Mangiare e bere nei locali
  • News
  • Ricette
    • Carne
    • Dolci
    • Frutta e vino
    • Liquori fatti in casa
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
  • Segnaliamo…
  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A